
09 Mar Arrow Global fa shopping in Italia: compra Europa Investimenti e Parr Credit
Bebeez
Doppio colpo in Italia per Arrow Global Group plc, uno dei principali investitori e gestori di debito in Europa quotato al London Stock Exchange, che ha annunciato nei giorni scorsi, da un lato, l’accordo per comprare per 62 milioni di euro il 100% del capitale di Europa Investimenti spa, operatore milanese specializzato in investimenti in aziende in distress e nell’acquisizione di crediti deteriorati e Npl, e, dall’altro, l’acquisizione del servicer romano di Npl Parr Credit srl per 20 milioni.
Arrow Global nel dicembre 2016 aveva comprato per 17 milioni di euro l’intero capitale di Zenith Service spa, uno dei principali master servicer su cartolarizzazioni italiane che è peraltro da tempo anche master servicer di cartolarizzazioni strutturate da Europa Investimenti. La scorsa estate l’amministratore delegato, Lee Rochford, aveva detto di vedere opportunità crescenti nell’acquisto di crediti deteriorati in Europa.
Parr Credit, fondata da Raimondo Romitelli che continuerà a gestire la società, è stato valutato circa 7 volte l’ebitda normalizzato del 2017, che è stato di circa 3 milioni di euro, a fronte di ricavi per 17,5 milioni.
Quanto a Europa Investimenti, nel dettaglio Arrow Global comprerà le quote da Consival srl e Camargo srl (i veicoli dei manager di Europa Investimenti) e investirà 11,5 milioni di euro di nuovo capitale, il tutto per un totale di 62 milioni. A questi si aggiunge poi un earn-out di massimi 19 milioni, se verranno raggiunti determinati obiettivi di performance da parte della società. Europa Investimenti ha chiuso il 2017 con un ebitda di circa 5 milioni di euro ed è stata valorizzata in termini di enterprise value circa 10 volte l’ebitda (considerando anche 14 milioni di cassa positiva).
Nulla viene detto a proposito dell’accordo con il fondo Usa Avenue Capital, che possedeva una quota del 28,3% nel capitale di Europa Investimenti e che aveva messo a disposizione per coinvestimenti di turnaround in Italia ben 150 milioni di euro. L’ultima operazione in tandem è del maggio 2017 e riguarda Selcom Elettronica.
Si sa tuttavia che nel frattempo Europa Investimenti ha riacquistato la quota detenuta da Avenue Capital e questo perché nei giorni scorsi, a seguito dell’annuncio dell’ingresso di Arrow Global in Europa Investimenti, la quotata Mediacontech, a sua volta controllata da Europa Investimenti, ha pubblicato una modifica dei patti parasociali in cui si legge che “Europa Investimenti spa controlla la società Europa Investimenti Special Situations spa con una partecipazione pari al 70,42% del relativo capitale sociale, la quale, a sua volta, controlla Mediacontech spa, società quotata sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana spa, con una partecipazione pari al 67,80% del relativo capitale sociale” e che l’accordo di acquisto di Arrow Global riguarda “il 100% del capitale sociale di Europa Investimenti spa (senza considerare le azioni proprie detenute da quest’ultima, pari al 28,30%del capitale sociale)”.
Europa Investimenti continuerà a essere gestita dall’attuale management e cioè da Stefano Bennati (CEO), Armando Ranucci (COO), Daniele Patruno (Co-Head Npl), Emanuele Urbinati (Co-Head Npl), Federico Silva (business development) e Claudio Nardone, quest’ultimo alla guida di Vegagest, l’sgr che Europa Investimenti ha rilevato (per il 74%) lo scorso settembre dalle banche azioniste, nell’ambito di un accordo con il tribunale di Milano sulla ristrutturazione dei debiti del fondo comune di investimento immobiliare Aster, gestito appunto da Vegagest sgr.